La salute passa anche dalla bocca
Avere cura di denti e gengive è fondamentaleUna corretta igiene orale conferisce sicurezza, dona un aspetto sano e curato, un sorriso luminoso regala bellezza a tutta la persona.
Il risultato di una corretta igiene orale é un sorriso splendente.
Perché ciò avvenga bisogna lavare i denti almeno tre volte al giorno.
Cercando di ridurre snack e stuzzichini fuori pasto.
Quando si lavano correttamente e regolarmente i denti essi appaiono puliti, lucidi e con gli spazi interdentali ben curati.
Le gengive per essere sane devono essere rosa, senza dolore o sanguinamenti, nemmeno durante il lavaggio dei denti e l’utilizzo del filo interdentale.
Inoltre, se si escludono cause legate a problemi di digestione, stomaco ed intestino, l’alitosi non dovrebbe mai affacciarsi come un problema costante.
Una buona salute orale è importante in generale per tutto l'organismo, inoltre conferisce sicurezza nel presentarsi al prossimo e sorridere.
La corretta igiene quotidiana si basa sull'uso dello spazzolino, del filo interdentale e del colluttorio.
Inoltre è necessario recarsi periodicamente dal dentista per verificare che lo stato di salute di gengive e denti sia ottimale.
Per lavare correttamente i denti basta seguire dei semplici gesti:
Posizionare lo spazzolino inclinato sul margine gengivale e spazzolare andando dal basso verso l’alto.
Spazzolare delicatamente esterno, interno e superficie di ogni dente con movimenti veloci.
Spazzolare delicatamente la lingua per rimuovere i batteri e rinfrescare l'alito.
Per completare l’igiene è utile l’utilizzo del filo interdentale, che permette di rimuovere residui di cibo fra dente e dente.
Arrotolare il filo attorno al dito medio di entrambe le mani, lasciando qualche centimetro con cui lavorare.
Seguire delicatamente le curve dei denti.